Palestina

Rafah, l’80% della città non esiste più

Rafah è stata accerchiata”, questo comunicava lo scorso Aprile l’esercito sionista. La città che si trova all’estremo sud della Striscia di Gaza è stata isolata da Khan Yunis attraverso il corridoio Morag. A due mesi da quell’annuncio l’80% della città, la più popolosa di Gaza, è stato distrutto. Edifici, scuole ed ospedali sono stati rasi al suolo dall’Idf con una media terrificante: mille edifici abbattuti al mese, a comunicarlo è il canale israeliano 12.

Rafah e ciò che resta della Striscia

L’esercito sionista è entrato a Gaza, per la prima volta, nel marzo del 2024 lasciando dietro di sé migliaia di edifici distrutti. Deir Al-Balah resta l’unica città con gli edifici relativamente intatti. Ad oggi, il bilancio dell’invasione è salito a 52.800 morti e 119.300 feriti.

Intanto la diplomazia sta cercando uno spiraglio con Giordania, Egitto e Qatar che stanno premendo su Hamas perché accetti la proposta di tregua israeliana. Sarebbe un temporaneo cessate il fuoco che, sino adesso, è stato rimandato al mittente proponendo un cessate il fuoco permanente.

Israele vorrebbe indietro i suoi ostaggi; quelli ancora in vita sarebbero 21, in tutto ciò il leader sionista Netanyahu ha ribadito che gli obiettivi sono due: sconfiggere Hamas e liberare gli ostaggi. Gli Stati Uniti puntano a ripristinare un cessate il fuoco almeno per il tempo della visita di Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti non è molto contento dell’atteggiamento del premier israeliano in quanto, i desiderata di Washington al momento, auspicherebbero una normalizzazione nella regione mentre cercano di mantenere la tregua in Yemen e di discutere con l’Iran del dossier nucleare.

di Sebastiano Lo Monaco

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi