Pkk: fine di una sanguinosa ribellione

Dopo 40 anni di sanguinosa ribellione armata, si è sciolto il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk). Cos’è il Pkk?
Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, fondato nel 1978 da Abdullah Öcalan, ha iniziato la sua lotta armata nel 1984 con l’obiettivo di raggiungere l’autonomia curda e di istituire uno Stato curdo indipendente nella Turchia sudorientale.
Fin dall’inizio, questo gruppo è diventato una delle maggiori minacce alla sicurezza del governo turco, soprattutto negli anni ’80 e ’90. Nella sua campagna terroristica contro la Turchia, il Pkk, elencato come organizzazione terroristica dalla Turchia e dai suoi alleati, è stato responsabile della morte di oltre 40mila persone, tra cui donne, bambini e anziani.
Lo Ypg è il ramo siriano del Pkk. La deposizione delle armi da parte del Ypg potrebbe cambiare le dinamiche di potere nella Siria post-Assad e sfidare l’occupazione del Paese da parte del regime sionista, ha riportato il quotidiano israeliano Haaretz.
di Redazione