AsiaDifesaPrimo Piano

Pakistan vuole armi avanzate cinesi

Il Pakistan ha richiesto ufficialmente armi avanzate cinesi. La richiesta di aggiornamento militare strategico conferma il cambiamento di potere nella regione.

Islamabad ha formalmente chiesto a Pechino tre sistemi d’arma di nuova generazione che modificherebbero radicalmente l’equilibrio militare dell’Asia meridionale.

Il Pakistan ha richiesto i seguenti sistemi di armamento:

  • Caccia stealth di quinta generazione J-35AE: un’intera generazione in anticipo rispetto all’attuale inventario indiano. Capacità di attacco penetrante con elusione radar. Potenziale per condurre operazioni in profondità senza essere rilevati
  • KJ-500 AEW&C – The Sky Command Center: il velivolo di allerta precoce più avanzato al mondo, con triplo radar AESA (copertura a 360°). Può tracciare e dirigere missili contro centinaia di bersagli simultaneamente.
  • Sistema ABM HQ-19 – The Nuclear Shield: capacità di 500 km di gittata / 1000 km di altitudine. Abbinato a Radar Tipo-610A (rilevamento a 4.000 km). Conferirebbe al Pakistan una sorveglianza completa di tutto lo spazio aereo indiano, annullando di fatto la capacità di ricatto nucleare dell’India.

Implicazioni strategiche:

  • Porrebbe fine al vantaggio qualitativo dell’India nella potenza aerea.
  • Creerebbe una rete di difesa antinucleare a più livelli.
  • Stabilirebbe una sorveglianza 24 ore su 24 sull’intero subcontinente.

di Redazione

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi