Yemen, oltre un milione di bambini in zone di conflitto

Milioni di bambini yemeniti vivono in zone di conflitto nello Yemen devastato dalla guerra, ha riferito l’agenzia per l’infanzia delle Nazioni Unite, Unicef.
I bambini yemeniti “continuano a vivere in 31 zone di conflitto attive tra cui Al-Hudaydah, Taiz, Hajjah e Saada, aree che testimoniano pesanti violenze legate alla guerra”, ha dichiarato in una intervista Geert Cappelaere, Direttore regionale dell’Unicef per il Medio Oriente e il Nord Africa. “Non è cambiato abbastanza per i bambini dello Yemen dopo l’accordo di Stoccolma del 13 dicembre 2018”, ha aggiunto il funzionario Onu.
Accordi disillusi
Nonostante innumerevoli accordi e cessate il fuoco raggiunti tra le parti, il regime saudita ha puntualmente violato ogni accordo. “Ancora una volta, l’Unicef chiede a tutte le parti belligeranti di porre fine alle violenze nei punti di crisi e in tutto lo Yemen, proteggere i civili, tenere lontani i bambini e permettere la consegna di aiuti umanitari per i bambini e alle loro famiglie ovunque si trovino nel Paese”, ha dichiarato Geert Cappelaere.
Yemen, sette anni di terrore
L’Arabia Saudita e i suoi alleati hanno attaccato lo Yemen nel marzo 2015 e imposto un rigido blocco che impedisce l’accesso al cibo e l’assistenza medica essenziale al Paese già devastato dalla guerra. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, da allora sono state uccise decine di migliaia di persone. I colloqui di pace hanno portato a un precario cessate il fuoco nella strategica città portuale di Hodeidah, ma già si sono registrate decine di violazioni da parte della coalizione guidata dal regime saudita.
di Redazione