Olivo palestinese, simbolo di fermezza

L’olivo è visto da molti palestinesi come un simbolo di nazionalità e legame con la terra, in particolare a causa della loro lenta crescita e longevità. La distruzione degli ulivi palestinesi è diventata una caratteristica del conflitto israelo-palestinese, con rapporti regolari di danni da parte dei coloni israeliani.

Dopo l’occupazione della Palestina, le forze israeliane hanno preso di mira gli ulivi come forma primaria di acquisizione di terre e hanno iniziato a sradicare gli ulivi palestinesi nel 1967, con circa 830mila ulivi sradicati tra il 1967 e il 2009.
Purtroppo, anche questa rientra nelle iniziative criminali del regime sionista per affamare e mettere in ginocchio il popolo palestinese.
di Redazione