AttualitàEconomia

Medvedev: “Accordo commerciale di Trump schiaccia l’Europa”

Un nuovo accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea favorisce Washington ma è totalmente umiliante per gli europei, ha affermato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev. “Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha schiacciato l’Europa”, ha scritto Medvedev su Telegram. Ha affermato che il nuovo accordo favorisce solo gli Stati Uniti, lasciando il mercato europeo senza protezione e azzerando i dazi sui prodotti statunitensi.

Medvedev ha osservato che l’accordo creerebbe enormi costi aggiuntivi per le industrie e l’agricoltura di molti paesi dell’Ue, derivanti dalla necessità di pagare l’energia costosa degli Stati Uniti, e dirotterebbe un massiccio flusso di investimenti dall’Europa agli Stati Uniti.

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ha sottolineato che non si può che simpatizzare per i comuni europei, affermando: “Probabilmente ora dovrebbero assaltare Bruxelles per impiccare tutti i commissari dell’Ue, inclusa la vecchia e pazza strega Ursula von der Leyen”.

Medvedev: “Accordo rivolto contro la Russia”

Medvedev ha osservato che, nonostante Trump sia stato incoerente nelle sue dichiarazioni e nelle sue azioni, su un punto è stato piuttosto coerente: ha affermato di “promuovere aggressivamente gli interessi economici del suo Paese”.

“Infine, l’accordo è chiaramente rivolto contro la Russia, poiché vieta gli acquisti di petrolio e gas russi. Tuttavia, mentre per Trump si tratta principalmente di affari, per la vecchia e pazza Europa, fa parte delle sue idee dannose per il benessere dei suoi stessi cittadini”, ha sottolineato il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo.

Dopo un incontro con von der Leyen tenutosi domenica, Trump ha annunciato che gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno concordato dazi del 15% sulle importazioni europee negli Stati Uniti, mentre l’Ue non imporrà dazi sulle importazioni di prodotti statunitensi.

Trump ha definito l’accordo raggiunto con l’Ue “il più grande mai concluso”. In precedenza, l’amministrazione statunitense aveva annunciato l’intenzione di imporre dazi del 30% su tutte le importazioni dall’Ue.

di Redazione

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi