L’India colpita dal ciclone Nilam

Almeno ventidue persone sono morte e migliaia hanno perso le loro case, a causa delle piogge torrenziali nello stato meridionale indiano di Andhra Pradesh. Le piogge hanno danneggiato tutte le coltivazioni nella regione costiera. Il ciclone Nilam ha inondato centinaia di villaggi e 60mila persone sono state trasferite nei campi di soccorso.
Nilam ha colpito anche a sud di Chennani, la capitale del Tamil Nadu, causando la morte di almeno dieci persone nella regione. I soccorritori hanno allestito quasi cento rifugi per i sopravvissuti del disastro. Le recenti piogge hanno distrutto le piantagioni di riso in almeno 130 villaggi. Nel mese di settembre forti piogge monsoniche hanno innescato inondazioni nello stato nord-orientale di Assam e due milioni di persone sono state sfollate.