Diritti UmaniMedio Oriente

Jenin rasa al suolo

Da due mesi Jenin è sotto piena occupazione e 3.200 case sono state evacuate. Il campo profughi della città è stato raso al suolo e l’85 per cento delle strade della città sono state distrutte. La vita è stata completamente sconvolta e circa 8mila esercizi commerciali sono chiusi. Interi quartieri attorno al campo di Jenin sono stati sfollati. 

Il 21 gennaio l’esercito israeliano ha lanciato un’operazione su vasta scala contro la città di Jenin, invadendo e assediando il campo profughi e dando il via a una sistematica campagna di distruzione e sfollamento. 

L’operazione si è rapidamente estesa ad altre città nella Cisgiordania occupata , in particolare Tulkarem, che è sotto attacco da due mesi. I due campi principali della città, il campo profughi di Nour Shams e il campo profughi di Tulkarem, hanno subito devastanti attacchi.

Oltre 43mila persone sono state sfollate sia a Jenin che a Tulkarem. Almeno 47 civili sono stati uccisi e decine sono rimasti feriti.

Le forze israeliane hanno distrutto centinaia di case ed edifici in entrambe le città con esplosivi e bulldozer. Diverse aree dei campi di Jenin e Tulkarem sono state occupate e trasformate in postazioni militari. Alla fine di febbraio, i carri armati israeliani sono entrati nel campo profughi di Jenin per la prima volta dalla seconda Intifada del 2002.

Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha dichiarato il mese scorso che l’esercito israeliano ha in programma di rimanere schierato nei campi profughi della Cisgiordania occupata “per il prossimo anno”.

Nel frattempo, i servizi di sicurezza dell’Autorità Nazionale Palestinese continuano a reprimere la Resistenza sia a Tulkarem che a Jenin, in coordinamento con l’esercito israeliano.

di Redazione

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi