Israele posiziona sistemi radar in Asia occidentale per contrastare “minacce” dall’Iran

Israele ha schierato sistemi radar in alcuni Paesi dell’Asia occidentale come parte della cooperazione congiunta con gli Stati arabi della regione per contrastare quelle che i media israeliani affermano essere “minacce missilistiche” dall’Iran.
“Israele ha dispiegato sistemi radar in diversi Paesi del Medio Oriente, inclusi Emirati Arabi Uniti e Bahrain”, ha affermato giovedì Channel 12, sostenendo che la misura è in linea con la cooperazione congiunta nell’affrontare le “minacce missilistiche iraniane” e creando un sistema di allerta precoce.
I media hanno anche affermato che l’amministrazione statunitense sta cercando di stabilire un’alleanza per la sicurezza composta da Israele e da un certo numero di Paesi del Golfo Persico, compresi quelli che non hanno relazioni diplomatiche con il regime sionista.
“Si tratta di un accordo di cooperazione in materia di difesa e sicurezza tra Israele e diversi Paesi arabi contro le minacce provenienti dall’Iran”, afferma il notiziario di Channel 12. “In base all’accordo emergente, gli Stati Uniti lavoreranno alla cooperazione tra Israele e sei Stati del Golfo Persico, oltre a Egitto, Giordania e Iraq. È una proposta congiunta tra i partiti democratico e repubblicano e sarà presentata giovedì alla Camera dei rappresentanti”.
Secondo il canale israeliano, i membri del Congresso degli Stati Uniti hanno già presentato un disegno di legge che richiede che il Dipartimento della Difesa americano integri i sistemi di difesa aerea di Israele e di alcuni Paesi arabi.
Il Wall Street Journal ha riferito che i partiti repubblicano e democratico hanno presentato il disegno di legge al Congresso, raccomandando al Pentagono di collaborare con Israele e i Paesi arabi per incorporare capacità di difesa aerea per “contrastare le minacce dell’Iran”. Il disegno di legge è stato l’ultimo tentativo all’interno della Beltway di migliorare la cooperazione militare tra Israele e l’Asia occidentale dopo la normalizzazione dei legami tra il regime occupante e alcuni Paesi arabi.
di Redazione