Irgc svela sistema di comunicazione tattica “Sepehr 110”

Il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica dell’Iran (Irgc) ha presentato ieri il nuovo sistema di comunicazioni tattiche “Sepehr 110” per la trasmissione dati prodotto a livello nazionale. Alla cerimonia di presentazione ha partecipato anche il comandante del Corpo, generale Hossein Salami e altri alti funzionari dell’Irgc.
Progettato e prodotto a livello nazionale, il sistema di comunicazioni Sepehr 110 dovrebbe migliorare la mobilità dei sistemi di comando e controllo utilizzati dalle forze dell’Irgc. Il sistema è destinato a soddisfare le esigenze di comunicazione dei comandanti a diversi livelli strategici, operativi, tattici e marziali e in varie condizioni difensive o offensive, nonché in situazioni di crisi e imprevisti.
Sepeher-110 può essere montato su varie attrezzature militari a terra, in mare e in aria, in particolare nelle operazioni di attacco e può lavorare su diverse larghezze di banda per trasmettere voce, immagini e dati. Il sistema iraniano è anche invulnerabile agli hack, alle intercettazioni, ai radio jamming e agli impulsi elettromagnetici (Emp).
Mentre le sanzioni sulle armi contro l’Iran sono in vigore dall’istituzione della Repubblica islamica, il Paese ha trasformato le minacce in opportunità e ha raggiunto anche la capacità di esportare armi. I nemici riconoscono il grande deterrente e il potere di difesa dell’Iran e la forza del Paese ha costretto i nemici a trattare con rispetto le Forze armate iraniane.
di Redazione