Medio OrientePrimo Piano

Raisi, momenti finali prima dell’incidente in elicottero

In un’intervista rilasciata alla televisione Al-Manar, il dottor Hassan Haidar, un esperto di affari iraniani, ha rivelato i dettagli sugli eventi che hanno portato all’incidente in elicottero del defunto presidente Sayyed Raisi.

Il primo elicottero trasportava diversi ministri iraniani, il secondo trasportava Raisi e la sua delegazione, mentre il terzo comprendeva più ministri e delegati, ha dichiarato il dottor Haidar ad Al-Manar.

Elicottero di Raisi

“Dopo la cerimonia di inaugurazione della diga di Qiz Qalasi, la delegazione iraniana è partita con tre elicotteri in condizioni di tempo sereno. Quando gli elicotteri hanno raggiunto le miniere di rame nella zona della foresta di Arsparan, hanno notato un’insolita formazione di nuvole sotto il loro livello di volo. Il leader dello squadrone, il colonnello pilota Sayyed Taher Mostafavi, ha quindi ordinato ai piloti di sollevarsi sopra le nuvole. Sfortunatamente, mentre due elicotteri sono riusciti a salire sopra le nuvole, quello presidenziale ha avuto difficoltà. Successivamente, il pilota del primo elicottero è tornato indietro nel tentativo di localizzare l’elicottero presidenziale tra le nuvole che avvolgevano l’intera zona”, ha aggiunto l’esperto di affari iraniani.

Tra l’ordine del comandante di salire e l’inizio delle ricerche è trascorso solo circa un minuto e mezzo. Dopo aver girato due o tre volte, gli elicotteri hanno impiegato circa trenta secondi per atterrare vicino alla miniera e hanno iniziato i tentativi di stabilire un contatto con il terzo elicottero, secondo Haidar.

Tentativi di contatto falliti

Nonostante i tentativi, l’equipaggio non è riuscito a stabilire un contatto con gli occupanti dell’aereo presidenziale a causa dei segnali deboli, ha dichiarato Haidar ad Al-Manar, sottolineando che le chiamate senza risposta e i telefoni spenti hanno aggravato il problema.

I piloti sono riusciti a raggiungere il telefono del colonnello Mostafavi, al quale ha risposto l’ayatollah Mohammad Ali Al-Hashem – leader della preghiera del venerdì a Tabriz e uno dei delegati morti nell’incidente dell’elicottero – confermando la sua presenza. Successivamente, la squadra del presidente, situata nelle vicinanze, ha contattato Sayyed Al-Hashem, chiedendo informazioni sulle sue condizioni. Secondo l’esperto di nazionalità libanese, l’uomo ha riferito di essere gravemente ferito. 

Interrogato ulteriormente su ciò che lo circondava, Sayyed Al-Hashem ha dichiarato che si trovava in mezzo agli alberi senza segnali visivi. Sembrava incapace di discernere individui o strutture nelle vicinanze, né ha rilevato alcun segno di ferita. La comunicazione è continuata via telefono per un’ora mentre il Ministero delle Comunicazioni lavorava per localizzare l’elicottero. Tuttavia, la scarsità di infrastrutture di comunicazione nell’area boschiva rappresentava un grosso problema. Alla fine, secondo Haidar, il ministero ha identificato la fonte approssimativa della chiamata entro un raggio di due chilometri.

Elaborando gli sforzi di salvataggio, l’esperto ha affermato che le squadre sono salite verso le montagne, con una fitta nebbia che ha impedito la determinazione precisa della posizione. Tuttavia, con il miglioramento della visibilità e l’intensificarsi delle operazioni di ricerca, gli equipaggi hanno individuato con successo la posizione dell’elicottero presidenziale, ha aggiunto Haidar.

L’esperto ha infine sottolineato che le circostanze della caduta dell’elicottero, la sua presenza sul luogo dell’incidente e la separazione della coda fanno pensare ad una collisione o ad una discesa. “L’indagine sulla causa, se malfunzionamento tecnico o altri fattori, rimane in corso”, ha concluso.

di Redazione

Tags
Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button
Close
Close

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi