
Il primo ministro del Kuwait, lo sceicco Ahmad Abdullah al-Ahmad al-Sabah, ha affermato la scorsa settimana che le decisioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, “servono i suoi interessi e hanno un impatto sulle economie globali”. Al-Sabah ha fatto queste osservazioni durante la sua partecipazione al Summit mondiale dei governi del 2025 a Dubai.
Il vertice, sul tema “Formare i governi del futuro”, si è concluso il 13 febbraio ed ha visto la partecipazione di 30 capi di Stato e di governo, 140 delegazioni governative, 400 ministri e 6mila partecipanti.
“Abbiamo apprezzato le discussioni svoltesi durante il panel sulle tendenze economiche globali, in cui i partecipanti hanno affrontato i rischi dell’intelligenza artificiale e il suo impatto sul mondo”, ha affermato il Primo Ministro.
Tuttavia, “c’è una cosa che dobbiamo ricordare e a cui dobbiamo prestare attenzione, poiché influenzerà e plasmerà l’economia globale nel prossimo periodo: l’influenza del presidente Donald Trump e la sua futura direzione”.
Senza dilungarsi ulteriormente, ha sottolineato l’importanza di riconoscere che le decisioni vengono spesso prese per servire interessi personali. Ha osservato che una risposta a queste azioni è già iniziata, evidenziandone il potenziale impatto sulle economie globali.
Da quando è tornato in carica il 20 gennaio, Trump ha suscitato polemiche con diverse mosse economiche e politiche, tra cui l’aumento delle tariffe doganali e la proposta di sequestro di Gaza, insieme al piano di sfollare forzatamente i palestinesi nelle vicine nazioni arabe.
di Redazione