Gaza, un genocidio “legalizzato”

È nella natura umana che qualsiasi persona abbia bisogno di tre metri quadrati per poter vivere. In ogni metro quadrato di Gaza vivono sei persone. La popolazione della Striscia di Gaza è di due milioni e 313mila e 747 persone.
Due terzi della popolazione della Striscia sono rifugiati che risiedono nei campi profughi. Il normale fabbisogno annuo di alloggi ammonta a 14mila unità abitative.
Prima della guerra, il settore necessitava di circa 125mila nuove unità abitative, per superare la crisi abitativa e ricostruire 124mila unità abitative. Durante i primi dieci giorni degli attacchi contro la Striscia di Gaza, Israele ha completamente distrutto 105mila unità abitative e il numero aumenta di ora in ora.
Le reti stradali, le infrastrutture, le reti idriche, igienico-sanitarie e di comunicazione sono state gravemente danneggiate.
di Redazione