Europa trasforma discriminazione contro i musulmani in politica attiva
L’Europa ama presentarsi come un accanito difensore dei diritti umani ogni volta che ne ha la possibilità. Si dà il diritto di dare lezioni ai Paesi non occidentali sui diritti umani e persino di sanzionarne alcuni quando politicamente opportuno. Ma il continente non cerca di essere all’altezza degli stessi standard quando si tratta di rispettare i diritti delle donne musulmane che vivono nelle società occidentali.
Come donna musulmana che conduce la vita in Europa, sei automaticamente vista come oppressa e abusata. Agli occhi degli europei, le donne che onorano la propria religione indossando l’hijab sono individui indifesi costretti a coprire il proprio corpo a scapito della propria vita. Non importa se sei una donna altamente istruita che lavora a fianco degli uomini, sei considerata oppressa se indossi un abbigliamento islamico. È come se l’Europa desse ai suoi cittadini la libertà di indossare quello che vogliono, ma solo se non decidono di coprirsi “troppo”.
La Francia è il Paese europeo che fa regolarmente notizia per le sue leggi e regolamenti discriminatori nei confronti delle donne musulmane. Le politiche islamofobe della Francia, mascherate da una patina secolare, sono tra le più rigide al mondo. Il Paese ha incentivato l’odio contro le donne musulmane quando ha deciso di vietare abaya e qamis – indumenti lunghi e larghi indossati rispettivamente da alcune donne e uomini musulmani – nelle scuole pubbliche.
Il tribunale amministrativo francese ha confermato il divieto affermando che si basava sulla legge francese, che non consentiva a nessuno di indossare segni visibili di affiliazione religiosa nelle scuole.
Esistono leggi discriminatorie simili anche in altri Paesi europei. Almeno nove Paesi dell’Unione Europea (su 27) hanno implementato restrizioni contro le donne musulmane per quanto riguarda il loro abbigliamento.
Un’Europa islamofoba
Nel maggio 2008, il governo danese ha vietato ai giudici donna di indossare il velo. Le autorità danesi hanno giustificato che i giudici dovrebbero “cercare la neutralità religiosa e politica” e quindi non possono utilizzare “simboli religiosi” come copricapi. La Danimarca sta attualmente valutando la possibilità di estendere questo divieto alle scuole pubbliche.
In Germania, otto Stati su sedici impongono restrizioni sull’uso dell’hijab per le insegnanti donne. Questi Stati includono Baden-Württemberg, Baviera, Assia, Bassa Sassonia, Saarland, Brema, Nord Reno-Westfalia e Berlino. Quest’ultima, in quanto città-stato, ha vietato tutti i simboli religiosi nelle istituzioni pubbliche, compreso il velo.
Una legge comunemente nota come “divieto del burqa” è stata adottata dal governo olandese nel gennaio 2012, che vieta tutte le coperture per il viso e i trasgressori rischiano multe fino a 390 euro. Tuttavia, questo divieto non si applica ad altri tipi di coperture per il viso come quelli indossati per lo sport o la salute.
La stessa Ue ha cercato di limitare anche le donne musulmane. Con una controversa sentenza dell’ottobre 2022, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha concesso alle aziende il diritto di vietare il velo. “La norma interna di un’impresa che vieta di indossare in modo visibile segni religiosi, filosofici o spirituali non costituisce una discriminazione diretta se applicata a tutti i lavoratori in modo generale e indifferenziato”, ha stabilito la Corte.
Con i recenti atti di profanazione del Corano in Svezia e Danimarca, la tendenza del presidente francese ad incolpare gli immigrati per il disordine economico e sociale, il primo ministro ungherese che incolpa gli stranieri per le malattie e altri casi simili di sentimenti islamofobici tra i politici europei, sembra che le autorità in Europa abbiano trasformato la discriminazione contro i musulmani in una politica attiva.
di Sara Vahdati