Elisabetta II e l’ingerenza criminale in Iran
La regina Elisabetta II è morta dopo 70 anni di regno all’età di 96 anni, il che ci offre l’opportunità di rivedere sette decenni di ingerenze della Gran Bretagna contro l’Iran, che rivela le ragioni storiche della visione pessimistica degli iraniani del Regno Unito.
C’è un detto onnipresente tra gli iraniani che dice “il lavoro è sempre un lavoro inglese”, il che non è così irragionevole se esaminiamo la storia delle relazioni Iran-Gran Bretagna. I legami durante il regno della regina Elisabetta II possono essere divisi in due epoche: l’era Pahlavi (1952-1979) e l’era della Repubblica Islamica (1979-2022).
La nazionalizzazione dell’industria petrolifera iraniana, il colpo di stato del 1953, la Rivoluzione Islamica del 1979, la guerra Iran-Iraq durata otto anni, il programma nucleare iraniano e i relativi negoziati sono tra i riflettori importanti di questo periodo.
Petrolio, colpo di stato, sostegno al dispotismo Pahlavi
Elizabeth Alexandra Mary di Windsor salì al trono nel 1952, un anno dopo l’apertura di uno dei più importanti casi di tensione tra Iran e Gran Bretagna. Teheran aveva scelto di recuperare il suo petrolio dopo decenni di estorsioni da parte di Londra. Il movimento per nazionalizzare l’industria petrolifera iraniana che era sotto il controllo della British Petroleum (Bp) attraverso la Anglo-Persian Oil Company (Apoc) è stato guidato da Mohammad Mosaddegh, il primo ministro dell’Iran democraticamente eletto.
La Gran Bretagna cercò senza successo di fermare il movimento intentando una causa alla Corte internazionale di giustizia, poiché l’Icj ha votato a favore del popolo iraniano che ha limitato il dominio dell’Apoc sull’industria petrolifera iraniana.
Mosaddegh pagò il costo della sua lotta per liberare il petrolio iraniano dal controllo britannico quando fu estromesso a causa di un colpo di stato in un’operazione istigata dagli inglesi e guidata dagli Stati Uniti, nota Operazione Ajax.
L’allora ministro degli Esteri britannico Anthony Eden si recò frettolosamente a Washington per convincere l’allora presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt che Mosaddegh era un pericoloso candidato alla premiership iraniana, presentandolo come un burattino sovietico.
Il colpo di stato fu messo in scena il 15 agosto 1953, aprendo la strada alla continuazione del dominio britannico e all’inizio di un serio coinvolgimento degli Stati Uniti nella politica e nell’economia dell’Iran. Gli Stati Uniti hanno fortemente sostenuto Mohammad-Reza Pahlavi, lo Scià dell’Iran, che ringraziò la Gran Bretagna e gli Stati Uniti per il loro aiuto nel cacciare Mosaddegh.
Nonostante il ruolo diretto della Gran Bretagna nell’abdicazione forzata e nell’esilio di Reza Shah, padre di Mohammad-Reza, il secondo monarca Pahlavi sviluppò un rapporto amichevole con la Gran Bretagna e la regina Elisabetta II.
Rivoluzione Islamica e guerra Iran-Iraq
La Gran Bretagna ebbe un ruolo ostruttivo verso la Rivoluzione Islamica sin dal suo inizio nel 1963. Alcuni esperti negano l’ostruzione britannica, ma il comportamento di diversi governi britannici durante il regno di Elisabetta dopo la Rivoluzione Islamica rivelò le loro intenzioni e la loro percezione della Rivoluzione.
Il Regno Unito riconobbe il governo iraniano salito al potere attraverso la Rivoluzione Islamica, ma cambiò rotta durante la premiership di Margaret Thatcher, avviando un periodo di 11 anni di fredde relazioni tra Teheran e Londra.
I Paesi occidentali, inclusa la Gran Bretagna, sostennero pienamente l’Iraq durante la guerra di otto anni contro l’Iran. Fornirono al regime di Saddam Hussein armi e servizi di intelligence, comprese le informazioni difensive e militari dell’Iran.
I servizi aerei avanzati e l’addestramento delle forze aeree speciali irachene, la consegna in Iraq di carri armati Chieftain acquistati dall’Iran, la vendita di caccia Hawk a Baghdad, ecc. costituiscono una parte del sostegno della Gran Bretagna all’Iraq.
Sanzioni
La fine della guerra Iran-Iraq fu l’inizio di una nuova era di richieste eccessive dall’Iraq, questa volta con il pretesto del programma nucleare iraniano. I Paesi occidentali esercitarono pressioni sull’Iran attraverso sanzioni imposte dagli Stati Uniti. La mossa fu completamente sostenuta dalla Gran Bretagna. Furono emesso varie risoluzioni e imposto varie sanzioni contro l’Iran per impedirne il raggiungimento delle capacità nucleari.
La Gran Bretagna ha anche sostenuto l’assassinio da parte del regime sionista di scienziati nucleari iraniani e le sue operazioni di sabotaggio contro i siti nucleari iraniani.
Perché l’Iran diffida della Gran Bretagna?
La Gran Bretagna occupò l’Iran durante la seconda guerra mondiale, causando una carestia artificiale e una guerra civile in Iran, sostenne – e sostiene – i nemici stranieri dell’Iran e i dissidenti interni, dominò a lungo l’industria petrolifera iraniana, contribuì al colpo di stato del 1953, attaccò la Rivoluzione Islamica, sostenne l’invasione dell’Iran da parte di Saddam Hussein e continua a esercitare pressioni contro l’Iran sulla questione nucleare.
Queste sono solo le ragioni più importanti per cui gli iraniani hanno ragione a diffidare della Gran Bretagna e il re Carlo III ha un duro lavoro per cambiare rotta e conquistare la fiducia degli iraniani. Decenni di crimini non si cancellano.
di Redazione