AttualitàEconomiaPrimo Piano

Egitto e il cappio israeliano

In un contesto mediorientale sempre più complesso ed esplosivo, gli ambigui legami tra Israele ed Egitto destano sempre particolare interesse. Gli accordi di Camp David del 1978 hanno stabilito una parvenza di pace tra i due Paesi, ma Tel Aviv, considerando il Cairo una potenziale minaccia in caso di ritorno all’asse anti-israeliano, ha imposto restrizioni politiche e strategiche all’Egitto, legate al controllo delle arterie vitali del Paese.

Per decenni, Israele ha sostenuto indirettamente progetti come la Grande Diga del Rinascimento in Etiopia, con l’obiettivo di dominare il fiume Nilo, l’arteria vitale dell’Egitto, il che ha messo a repentaglio la sicurezza idrica dell’Egitto e messo sotto pressione l’economia del Paese, dipendente dall’agricoltura.

La recente affermazione di Trump secondo cui gli Stati Uniti stanno sostenendo finanziariamente la Grande Diga del Rinascimento, rivela parte di un piano sionista-americano a lungo termine per contenere l’Egitto, che ha creato una leva per il controllo politico ed economico del Cairo indebolendo il Nilo.

Allo stesso tempo, il progetto del Canale Ben-Gurion, come alternativa al Canale di Suez, rappresenta una minaccia per le entrate economiche del Cairo, che, indebolendo questa arteria commerciale, non solo colpisce l’economia del Cairo, ma rafforza anche l’influenza di Israele nel commercio regionale, integrando la strategia egiziana di controllo delle risorse vitali.

Queste misure, unite all’isolamento dell’Egitto dalla posizione cruciale del mondo arabo dopo Camp David, hanno ridotto l’influenza regionale del Cairo e trasformato l’Egitto in un Paese dipendente e limitato, soggetto alla pressione sionista coordinata per mantenere la supremazia di Tel Aviv.

di Redazione

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi