Cisgiordania, sfollamento dei palestinesi è il più grande dal 1967

Secondo gli esperti citati dal New York Times (NYT), lo sfollamento di massa effettuato dalle forze israeliane nella Cisgiordania occupata è il più grande dal 1967.
“Ciò che rende questo momento senza precedenti non è solo la portata dello sfollamento, ma anche il discorso che lo accompagna, che normalizza l’idea di uno sfollamento forzato permanente”, ha affermato Maha Nassar, storica palestinese presso l’Università dell’Arizona. “Ciò rappresenta una significativa escalation nel conflitto, che minaccia di alterare radicalmente il panorama politico e demografico della regione”, ha continuato.
Almeno 60 palestinesi sono stati uccisi da quando l’esercito israeliano ha iniziato il mese scorso le sue operazioni nella Cisgiordania occupata, innescate da un massiccio assalto a Jenin e al suo campo profughi. L’operazione si è estesa rapidamente fino a includere altre città, tra cui Tulkarem, Tubas e Nablus.
A Jenin e Tulkarem, le forze israeliane hanno distrutto case e spazzato via infrastrutture. Le case che non sono state distrutte sono state svuotate, prese dalle forze di occupazione e trasformate in postazioni militari.
Obiettivi israeliani in Cisgiordania
“Gli israeliani hanno due obiettivi: primo, spingere i rifugiati dalla Cisgiordania settentrionale verso le aree centrali, mirando a cancellare completamente i campi profughi. Il secondo obiettivo è eliminare la resistenza e indebolire la capacità di governo dell’Autorità Nazionale Palestinese”, ha dichiarato al NYT un residente sfollato di Tulkarem.
Lunedì scorso, l’esercito israeliano ha lanciato un nuovo raid a Nablus in cui sono rimaste ferite almeno 14 persone, tra cui diversi bambini. Le riprese video hanno mostrato le forze israeliane aprire il fuoco sui bambini di una scuola nella città vecchia di Nablus.
L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati Palestinesi (Unrwa) ha avvertito la scorsa settimana che l’espulsione forzata dei palestinesi nella Cisgiordania occupata sta “aumentando a un ritmo allarmante”. “Il campo di Jenin è stato svuotato, evocando i ricordi della Seconda Intifada. Questa scena è destinata a ripetersi in altri campi”, ha affermato l’Unrwa, notando che oltre 40mila palestinesi sono stati recentemente sfollati dalla Cisgiordania occupata. “Operazioni ripetute e distruttive hanno reso inabitabili i campi profughi del nord, intrappolando i residenti in ciclici spostamenti”, ha aggiunto l’agenzia delle Nazioni Unite.
di Redazione