Ambiente
-
Malesia devastata dalle inondazioni
Le inondazioni che hanno devastato gran parte della Malesia nelle ultime settimane hanno causato perdite complessive stimate per 6,1 miliardi…
Leggi tutto » -
Iran, prima centrale solare termica entro il 2023
L’Iran dovrebbe lanciare il suo primo impianto di energia solare termica nel 2023, mentre si impegna ad aumentare la quota…
Leggi tutto » -
Inquinamento atmosferico, 300mila morti ogni anno nell’Ue
Più di 300mila persone sono morte prematuramente nei Paesi dell’Unione Europea (Ue) nel 2019 a causa dell’esposizione cronica all’inquinamento da…
Leggi tutto » -
Clima, i danni dei ricchi li pagano i poveri
Le 65 nazioni più vulnerabili vedranno il loro Prodotto interno lordo (Pil) scendere in media del 20% entro il 2050…
Leggi tutto » -
Nell’Oceano Pacifico galleggia un’isola di plastica
Nelle acque dell’Oceano Pacifico tra la California e le Hawaii galleggia una gigantesca isola di plastica. È grande tre volte…
Leggi tutto » -
Fermiamo la produzione e l’abbandono della plastica
Più di un milione ogni minuto, 20mila al secondo: sono questi i numeri delle bottiglie di plastica acquistate nel mondo.…
Leggi tutto » -
Smog, le morti silenziose che non fanno notizia
Per capire di cosa si sta parlando bisognerebbe osservare i freddi numeri: 364.200 persone. Non sono decessi dovuti alla pandemia…
Leggi tutto » -
Onu: cento milioni di africani minacciati dal cambiamento climatico
Un nuovo rapporto dell’Onu riferisce che più di 100 milioni di persone “estremamente povere” in Africa sono minacciate dall’accelerazione del…
Leggi tutto » -
Bolsonaro accusato di crimini contro l’umanità per aver distrutto l’Amazzonia
Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato accusato di “crimini contro l’umanità” dalla Corte penale internazionale (Cpi) per il suo…
Leggi tutto » -
Unione eurasiatica, opportunità ignorata dalle imprese italiane
Non solo la politica, anche le aziende, in Italia, restano indifferenti alle opportunità suscitate dai nuovi equilibri che si vanno…
Leggi tutto »