Ambiente
-
Continua a rallentare la crescita del colosso brasiliano
di Salvo Ardizzone Il Brasile è un colosso, con 8,5 ml di chilometri quadrati e 200 ml di abitanti è…
Leggi tutto » -
L’Argentina ad un passo da un nuovo default
di Salvo Ardizzone Il 16 giugno, la Corte Suprema di Washington ha di fatto spalancato la possibilità d’un nuovo default…
Leggi tutto » -
La crisi economica europea e il nuovo piano Draghi
di Salvo Ardizzone L’Europa è in fase recessiva, strangolata dall’ossessione dell’austerità e dall’inettitudine della sua classe dirigente; nei casi migliori…
Leggi tutto » -
Imprese italiane pronte a nuovi investimenti in Iran
di Redazione L’ambasciatore italiano a Teheran, Luca Giansanti, ha annunciato ieri la volontà di Roma di aumentare la cooperazione con…
Leggi tutto » -
Cuba apre per valorizzare le proprie risorse
di Salvo Ardizzone L’Asamblea Nacional del Poder Popular, in una sessione speciale, con procedura d’urgenza che non si applicava da…
Leggi tutto » -
Germania: il buco nero delle Sparkasse
di Salvo Ardizzone Anche se s’ostina a non ammetterlo, a conti fatti, anche la Germania mostra le crepe; i crediti…
Leggi tutto » -
La strategia fallimentare del colosso Eni
di Salvo Ardizzone A breve il Governo dovrà pronunciarsi sulle circa 350 nomine ai vertici delle società a partecipazione pubblica…
Leggi tutto » -
Come i “salotti buoni” spadroneggiano sulle banche
di Salvo Ardizzone La stretta del credito è una piaga che troppe imprese italiane hanno sperimentato, vedendosi chiudere le porte…
Leggi tutto » -
Sorgenia, l’ultima vergogna tutta made in Italy
di Salvo Ardizzone Ecco un’altra storiaccia all’italiana. Ai tempi del II° Governo Prodi, l’allora Ministro allo Sviluppo Economico Bersani introdusse…
Leggi tutto » -
I colossi aerospaziali americani aprono all’Iran
di Salvo Ardizzone Sembra che davvero cominci un disgelo fra Usa e Iran. L’avvio dei colloqui 5+1 sul nucleare iraniano…
Leggi tutto »