Ambiente
-
Israele, tecnologie idriche nuova occupazione subdola e strategica
L’azienda israeliana di tecnologie idriche IDE Technologies si sta inserendo al centro dei progetti infrastrutturali sauditi e kuwaitiani, rafforzando silenziosamente…
Leggi tutto » -
Sicilia, il cielo “malato” di Augusta
Sicilia – In provincia di Siracusa, fra Augusta, Melilli e Priolo, c’è il più grande polo petrolchimico d’Italia. Tra Esso,…
Leggi tutto » -
Sahara-Sahel, cambiamento climatico e stabilità regionale
La zona del Sahara-Sahel è una delle regioni più vulnerabili ai cambiamenti climatici. Questi processi hanno un impatto diretto sulla…
Leggi tutto » -
Inquinamento, 90 per cento del pianeta respira aria inquinata
L’inquinamento atmosferico porta via sette milioni di vite all’anno, riferiscono gli esperti delle Nazioni Unite sulla salute, tra nuovi dati…
Leggi tutto » -
Iran trasforma rifiuti in combustibile
Sulle aspre colline fuori Kermanshah, una città situata nell‘Iran occidentale, un improbabile tesoro giace sepolto sotto strati di fetore e…
Leggi tutto » -
Teulada, l’occupazione militare non va in vacanza
Teulada – Decenni di battaglie popolari sono serviti a mettere in luce l’inquinamento prodotto dai militari nei poligoni sardi. Ma…
Leggi tutto » -
Terra dei Fuochi e l’immobilismo dello Stato
Nonostante gli strali lanciati dal presidente della Regione Campania, De Luca, il quale chiede a gran voce di cancellare il termine “Terra…
Leggi tutto » -
Gaza e il disastro ambientale
Nei soli primi 15 mesi, la guerra di Israele a Gaza ha prodotto più emissioni di gas serra di cento…
Leggi tutto » -
Qanat: il miracolo ingegneristico dell’antico Iran
Qanat – L’altopiano iraniano è l’eredità di una civiltà che ha subito un’urbanizzazione per oltre 10mila anni, segnata da una…
Leggi tutto » -
Iran tra i Paesi ricchi di riserve genetiche
Ospitando oltre 37mila specie animali uniche, l’Iran è uno dei Paesi più ricchi di riserve genetiche, ha affermato un funzionario…
Leggi tutto »









