Ambiente
-
Groenlandia, tra sfruttamento attività minerarie e rispetto per l’ambiente
Il Parlamento di Nuuk, capitale della Groenlandia, ha approvato di strettissima misura una mozione che abroga il precedente divieto di…
Leggi tutto » -
Ambiente deve essere protetto anche in tempo di guerra
Lo sfruttamento dell‘ambiente per scopi militari è un disastro per la natura a livello mondiale. Gli esperti ambientali sostengono che…
Leggi tutto » -
Sicilia, tra interessi internazionali e svendita del territorio
Ci siamo già occupati del caso Augusta (Sicilia) diverse volte e continueremo a farlo, perché laggiù un intero territorio è…
Leggi tutto » -
Sicilia, quei morti senza nome in una terra dimenticata
Sicilia – In provincia di Siracusa, fra Augusta, Melilli e Priolo, c’è il più grande polo petrolchimico d’Italia. Tra Esso,…
Leggi tutto » -
Eni, supercomputer per accelerare scoperte di petrolio e gas
La società energetica italiana Eni ha svelato uno dei supercomputer più potenti al mondo, nel tentativo di ampliare la sua…
Leggi tutto » -
Iran, Torri del vento meraviglia dell’ingegno antico
Iran – Immagina di vivere in una casa-oasi durante il caldo torrido dell’estate. Potrebbe sembrare insopportabile, ma grazie all’ingegno degli…
Leggi tutto » -
Zone aride costituiscono il 40% della Terra
Negli ultimi tre decenni, un’area di terra quasi un terzo più grande dell’India è passata da condizioni umide a zone…
Leggi tutto » -
Sicilia… la storia vecchia di un sogno bugiardo
Augusta – Quella che racconteremo è la storia vecchia di un sogno bugiardo che ha devastato la Sicilia. Comincia alla…
Leggi tutto » -
Studio Usa: lo smog danneggia il cervello
Che lo smog nelle nostre città non fosse un toccasana lo sapevamo già, ma oggi quello che rivela uno studio…
Leggi tutto » -
Sicilia, quel che resta di Melilli (e dei siciliani)
Sicilia – Per arrivare a Melilli attraversiamo i ventricoli di una comunità sepolta, quella che viveva sul lungomare. Attraversiamo scheletri…
Leggi tutto »