Asse della Resistenza mostra missili per Quds Day

Alcuni missili delle fazioni dell’Asse della Resistenza sono stati esibiti a margine della marcia del Quds Day a Teheran. Il missile ‘Qassim’ del movimento del Jihad Islamico palestinese, il missile ‘Fateh-110’ del movimento di Resistenza libanese Hezbollah e il missile ‘Quds-2’ sono tra i missili che sono stati esposti ieri a margine delle manifestazioni per la Giornata internazionale di Quds.



All’inizio della giornata, durante la marcia del Quds Day sono stati svelati anche gli ultimi missili balistici iraniani “Kheiber-Shekan” ed “Emad-3”. “Kheiber-Shekan” è il missile balistico tattico a più lungo raggio con una portata di 1.450 km. Il missile a lungo raggio “Emad-3” è una nuova generazione di missili balistici superficie-superficie dell’Iran.
L’International Quds Day è un evento annuale che si tiene l’ultimo venerdì del mese sacro del Ramadan, istituito nel 1979 dal defunto fondatore della Repubblica Islamica dell’Iran, l’Imam Khomeini, per esprimere sostegno ai palestinesi e opporsi al sionismo e all’occupazione israeliana.
Milioni di iraniani provenienti da varie province del Paese hanno preso parte a manifestazioni nazionali per mostrare la loro solidarietà ai palestinesi e condannare l’occupazione e le atrocità di Israele.
di Redazione