Medio OrientePrimo Piano

Libano, una lotta esistenziale lunga 80 anni

Libano – A un anno dalla fine della guerra tra Israele ed Hezbollah, con un cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti, continuano gli attacchi aerei israeliani sul Libano meridionale, mettendo a nudo una fragile tregua che molti ora descrivono come “meno fuoco”.

Questa è una lotta esistenziale che dura da 80 anni, un flusso e riflusso costante. Israele ha occupato Beirut, poi è fuggito, rimanendo dietro la recinzione, timoroso di avvicinarsi dal 2006 al 2023, finché Hezbollah non ha rotto la calma per lavare via la vergogna di un mondo complice seduto a oziare nei caffè.

Pertanto, è accettabile che l’entità sionista agisca impunemente per un po’, finché non saranno completati i preparativi per un nuovo round. Lo spirito indomito del martire Seyyed Hassan Nasrallah e la sua lungimiranza guidano ancora Hezbollah e i suoi milioni di sostenitori nel raggiungimento della vittoria prevista.

di Redazione

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi