DifesaMedio OrientePrimo Piano

Libano, la farsa della consegna delle armi palestinesi

Libano – Il 21 agosto, i media libanesi hanno riferito che l‘esercito libanese ha iniziato a ricevere armi dai campi palestinesi, a partire da Burj al-Barajneh, nella periferia sud di Beirut, nella prima fase del piano concordato per limitare le armi allo Stato. Il capo del Comitato per il dialogo libanese-palestinese, Ramez Dimashkiye, ha affermato che la consegna iniziale all’esercito libanese sarebbe stata seguita da ulteriori consegne nelle prossime settimane da Burj al-Barajneh e da altri campi.

Ma diversi leader e analisti palestinesi sottolineano che la mossa è in gran parte una farsa. Un alto funzionario della Sicurezza Nazionale Palestinese nel campo, noto come Abu Arab, ha dichiarato ad Al-Jadeed Tv che le armi consegnate non appartengono alle fazioni, ma piuttosto armi entrate illegalmente nel campo nelle ultime 48 ore.

In effetti, la consegna avvenuta ieri assomigliava a una “rappresentazione teatrale”. Fonti palestinesi hanno confermato che quanto accaduto a Burj al-Barajneh non è stato un processo completo, ma il trasferimento di armi precedentemente sequestrate da un deposito di proprietà di Shadi al-Far, un funzionario licenziato dell’apparato di sicurezza nazionale.

La maggior parte dei gruppi all’interno dei campi in Libano respinge la mossa e, persino all’interno di Fatah, molte ali si oppongono alla consegna. Tutto ciò evidenzia la lotta di potere interna all’Autorità Nazionale Palestinese.

Mentre il governo libanese presenta l’evento come un’iniziativa organizzata per porre le armi sotto il controllo statale, la realtà all’interno dei campi rimane diversa e complessa. Come hanno notato diversi osservatori, gli stessi combattenti che hanno consegnato le armi “confiscate” a Burj al-Barajneh erano a loro volta armati, il che suggerisce che si tratta più di una manovra simbolica che di uno smantellamento delle armi palestinesi.

di Redazione

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi