AttualitàDiritti UmaniPrimo Piano

Libano: saccheggio israeliano delle scuole è un crimine di guerra

Le forze di terra israeliane hanno occupato e vandalizzato le scuole nel Libano meridionale tra settembre e novembre 2024, ha riportato Human Rights Watch (Hrw), definendo le azioni “crimini di guerra”.

Secondo Hrw, le forze israeliane hanno utilizzato almeno cinque scuole come postazioni militari, lasciando dietro di sé graffiti in ebraico, rifiuti, saccheggi e distruzione. In due scuole, situate a Yarine e Naqoura, Hrw ha trovato segni di saccheggio intenzionale e distruzione di proprietà, tra cui computer danneggiati e uffici saccheggiati.

“Saccheggiando le scuole, le forze israeliane hanno commesso crimini di guerra e hanno messo a rischio l’istruzione degli studenti in Libano”, ha dichiarato Ramzi Kaiss, ricercatore di Hrw sul Libano. Dall’ottobre 2023, oltre cento scuole nel Libano meridionale sono state distrutte o gravemente danneggiate, secondo l’Unicef. L’aggressione israeliana ha ulteriormente aggravato la crisi educativa del Libano, già colpita dal crollo economico del Paese del 2019.

I ricercatori di Hrw hanno visitato sette scuole nei villaggi di confine tra gennaio e marzo 2025. Hanno intervistato presidi, amministratori e organizzazioni umanitarie per valutare i danni. Oltre alle scuole occupate e vandalizzate, altre sono state distrutte durante i combattimenti o a causa di attacchi aerei israeliani.

Hrw ha esortato il Libano e i Paesi donatori a dare priorità alla ricostruzione trasparente e senza corruzione delle infrastrutture scolastiche. Ha inoltre chiesto al governo libanese di concedere alla Corte penale internazionale la giurisdizione sui crimini commessi sul suo territorio dall’ottobre 2023. A metà del 2025, oltre 82mila persone erano ancora sfollate e gli studenti del Libano meridionale continuano a incontrare gravi ostacoli nell’accesso all’istruzione.

di Redazione

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi