Difesa: Iran sceglie l’affidabilità cinese

Difesa – Dopo anni di attesa, ritardi e doppi giochi russi, l’Iran ha optato per i caccia cinesi J-10C invece dei russi Su-35.
Dopo la fallimentare aggressione israeliana contro l’Iran, durata 12 giorni e sostenuta dagli Stati Uniti, la Repubblica Islamica, che inizialmente aveva puntato sul caccia bimotore russo Su-35, sta ora orientandosi verso il caccia cinese J-10C, un jet il cui prezzo unitario è inferiore di circa 40-60 milioni di dollari.
Dei 50 caccia Su-35 promessi dalla Russia nell’ambito di un accordo del 2023, solo quattro sono stati finora consegnati, costringendo l’Iran a rivolgere la sua attenzione sul J-10C cinese, lo stesso modello utilizzato dal Pakistan.
Il J-10C è un caccia monomotore multiruolo che i produttori cinesi commercializzano come alternativa più economica ad aerei occidentali come l’F-16 e il Gripen. Il suo costo varia dai 60 milioni di dollari per la versione base ai 90 milioni di dollari per le varianti completamente equipaggiate, che includono armi, pezzi di ricambio, addestramento dei piloti e garanzie.
Il rapporto Military Balance 2025 afferma che l’aeronautica militare iraniana disponeva di ben 150 aerei da combattimento prima della guerra israeliana contro l’Iran.
di Redazione