AfricaDiritti UmaniPrimo Piano

Iran sostiene governo ed esercito sudanese

Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha affermato che l’Iran sostiene il governo e l’esercito del Sudan contro le forze ribelli nel Paese africano.

Araghchi ha rilasciato questa dichiarazione durante una conferenza stampa congiunta con il suo omologo sudanese, Ali Youssef Ahmed Al-Sharif, dopo le consultazioni congiunte svoltesi lunedì a Teheran.

“Supportiamo il governo e l’esercito del Sudan nella loro lotta contro i ribelli e dichiariamo la nostra simpatia per le persone indifese che sono state danneggiate a causa dei combattimenti”, ha affermato il ministro degli esteri. “Inoltre, condanniamo gli attacchi alle infrastrutture critiche del Sudan”.

L’Iran ritiene che per porre fine agli attuali problemi del Sudan sia necessario porre fine alle interferenze straniere, facilitare il dialogo nazionale e raggiungere un consenso nazionale. Nei prossimi mesi si terrà una commissione economica congiunta tra Iran e Sudan, ha annunciato il ministro degli Esteri.

Al-Sharif ha dichiarato nella conferenza stampa congiunta di aver discusso della cooperazione bilaterale con la sua controparte iraniana. Ha affermato che l’esercito sudanese è riuscito a riprendere il controllo delle aree invase dai ribelli, che godono del sostegno straniero.

Il ministro degli Esteri sudanese ha dichiarato di aver informato la parte iraniana sulle atrocità commesse dalle forze ribelli. Ha affermato che l’Iran ha grandi capacità ed esperienza e che il Sudan è desideroso di ricevere l’assistenza dell’Iran nella ricostruzione del Paese.

Il Sudan sta con la Palestina

Parlando della questione palestinese, Al-Sharif ha affermato che il Sudan è al fianco della Palestina e si oppone a qualsiasi spostamento forzato del popolo palestinese.

Il ministro degli Esteri sudanese ha incontrato anche il presidente del Parlamento iraniano Mohammad Baqer Qalibaf e il segretario del Consiglio supremo per la sicurezza nazionale Ali Akbar Ahmadian per discutere di importanti questioni bilaterali, regionali e internazionali.

Iran e Sudan firmano MoU

Araghchi e Al-Sharif hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU) sulle esenzioni dal visto per i titolari di passaporti politici e di servizio e un altro sulla formazione di un comitato politico congiunto per espandere le relazioni bilaterali e la cooperazione regionale.

I memorandum sono stati firmati lunedì sera, dopo che le due parti hanno discusso le più importanti questioni regionali, bilaterali e internazionali.

di Redazione

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi