Medio Oriente

Giordania, tentativo di colpo di Stato: possibili scenari

Domenica scorsa, la notizia di un fallito tentativo di colpo di Stato in Giordania ha suscitato grande tensione. I media internazionali hanno riportato l’arresto del principe Hamza bin Hussein, ex principe ereditario e fratellastro del re Abdullah II di Giordania, insieme ad altri venti per “minacce alla sicurezza e alla stabilità nazionale”.

In un videomessaggio, il principe ha dichiarato di essere “agli arresti domiciliari” dai militari, e poi il capo di stato maggiore congiunto giordano, il maggiore generale Youssef Ahmed al-Haniti, ha dichiarato che al principe Hamza “è stato chiesto di interrompere le attività contro la sicurezza della nazione”.

Con la pubblicazione della notizia e considerando la storia di attori stranieri dietro le quinte nella pianificazione o nella partecipazione a colpi di Stato militari in Paesi arabi e islamici come Egitto, Sudan, Mali e Turchia negli ultimi anni, le dita sono state puntate su regimi come quello saudita, emiratino e israeliano, famigerati per le loro azioni destabilizzanti nella regione. 

La teoria del coinvolgimento saudita ed emiratino nel tentativo di presa del potere in Giordania, si basa sull’arresto di due golpisti noti per avere stretti rapporti con Riyadh e Abu Dhabi. 

Arrestati vicini ai regimi del Golfo

Secondo l’agenzia di stampa ufficiale giordana, Petra, gli arrestati sono Sharif Hassan bin Zaid e Bassem Awadullah, arrestati per “motivi di sicurezza”. Bin Zaid era in precedenza l’inviato speciale del monarca della Giordania in Arabia Saudita. Awadullah, tuttavia, era il capo del personale del palazzo reale nel 2007, e prima ancora il capo dell’ufficio del re. 

Negli ultimi anni, Awadullah ha lavorato come consigliere del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman. È stato uno degli artefici del processo di privatizzazione del gigante petrolifero saudita Aramco. Era anche con il principe Mohammed alla conferenza annuale sugli investimenti di gennaio denominata “Future Investment Initiative”, tenutasi a Riyadh. Dopo aver lasciato la Giordania, Awadullah è volato negli Emirati Arabi Uniti, dove ha fondato una società che ha chiamato El-Tomouh, o ambizioni in inglese, ha riferito l’agenzia di stampa Petra. I due detenuti hanno, nel complesso, forti legami con l’Arabia Saudita e si ritiene che in Giordania abbiano cittadinanza e passaporti sauditi.

Il quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth ha puntato il dito contro il governo saudita e “un altro” Stato arabo del Golfo Persico. Il quotidiano israeliano ha ipotizzato che l’altro Paese coinvolto fossero gli Emirati Arabi Uniti. 

Sebbene il governo giordano sia considerato un alleato dell’Arabia Saudita e abbia generalmente buoni rapporti con le monarchie arabe del Golfo Persico, non si possono ignorare alcune lacune crescenti nelle loro relazioni bilaterali negli ultimi anni. 

Antiche ostilità

In senso generale, le radici delle differenze fondamentali tra Arabia Saudita e Giordania risalgono alle ostilità tribali, almeno agli anni ’20. A quel tempo, le forze di Abdul Aziz Al Saud, noto come Ibn Saud, il fondatore dell’Arabia Saudita, hanno espulso gli hashemiti, che affermano di essere discendenti del profeta Muhammad, dalla regione di Hejaz per diventare i guardiani dei due santuari sacri in La Mecca e Medina. Sebbene le politiche della guerra fredda abbiano ridotto questa animosità e rivalità saudita-giordane, sono riemerse nella prima guerra del Golfo Persico nel 1990-1991, quando la Giordania sotto il re Hussein ha costruito un’alleanza con l’Iraq baathista. A quel tempo, i sauditi sostenevano che l’alleanza mirava a riconquistare Hejaz dagli Al Saud. In questo periodo difficile, i sauditi hanno tagliato gli aiuti economici ad Amman.

Recentemente, questa ostilità si è rinnovata per ottenere legittimità per la custodia di un altro importante luogo sacro musulmano, la Moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme. Dalla fine degli anni ’40, gli hashemiti hanno servito come custodi dei luoghi sacri musulmani a Gerusalemme, inclusa la moschea di Al-Aqsa, il terzo sito più sacro dell’Islam. Ma negli ultimi anni sono circolate voci nella regione secondo cui i sauditi aspirano al ruolo. Questa rivalità sui luoghi sacri ha guadagnato ulteriore trazione, soprattutto perché il re Abdullah II e bin Salman non hanno stretti rapporti. 

La Giordania è fortemente contraria alle azioni di bin Salman, così come del capo della politica estera degli Emirati Arabi Uniti, Mohammed bin Zayed, circa la questione palestinese. 

Fattore demografico

Il fattore demografico gioca un ruolo importante nella politica giordana. I palestinesi rappresentano la maggioranza dei 6,5 milioni di giordani fuggiti in Giordania prima della fondazione israeliana nel 1948 e dopo la guerra arabo-israeliana dei sei giorni nel 1967. Questo incoraggia i leader di Amman a trovare l'”accordo del secolo”, che è basato sul rifiuto del diritto palestinese al ritorno, dannoso per i loro interessi. Tale opposizione ha provocato punizioni saudite ed emiratine contro Amman tagliando gli aiuti economici in previsione della flessibilità delle loro politiche. 

In quanto Paese alle prese con la crisi economica, la Giordania dipende fortemente dal sostegno straniero. Il tasso di disoccupazione è di circa il 19%, con la disoccupazione giovanile stimata intorno al 40%. Il rapporto debito/Pil è molto alto, al 94% come mostrano i dati. Negli ultimi anni, la Giordania ha avviato misure di austerità per soddisfare le condizioni per ottenere prestiti dal Fondo monetario internazionale, ma queste politiche hanno portato a periodiche proteste antigovernative da parte di vari segmenti della società, costringendo Amman a ridurre i sussidi. Inoltre, sebbene la Giordania abbia avuto relativamente successo nel frenare la diffusione del Covid-19, la pandemia, insieme alla chiusura dei posti di lavoro, ha intensificato la difficile situazione economica del regno. 

Questa situazione ha portato la Giordania a diventare più dipendente dagli Stati del Golfo Persico. Secondo i dati del 2018, circa 800mila cittadini giordani lavorano all’estero, rappresentando oltre l’11% della popolazione giordana totale. La maggior parte degli immigrati giordani lavora nei Paesi arabi del Golfo Persico. Il 61,3% è in Arabia Saudita, il 14,1% negli Emirati Arabi Uniti, il 12,5% in Qatar, il 6,1% in Oman, il 3,7% in Kuwait e il 2,1% in Bahrain. 

Dipendenza economica della Giordania

Questa dipendenza economica comporta naturalmente costi politici e limita l’indipendenza della Giordania dalle politiche saudite e degli Emirati Arabi Uniti su questioni regionali, soprattutto data la posizione dell’Arabia Saudita nel mondo arabo. Tuttavia, anche se la Giordania coopera con il Consiglio di cooperazione del Golfo Persico, cerca di mantenere la sua libertà di manovra. Nel 2017, ad esempio, Amman ha respinto una richiesta di Abu Dhabi e Riyadh di bandire i Fratelli Musulmani e di interrompere le relazioni diplomatiche con il Qatar, il che ha portato Riyadh a cancellare il suo pacchetto di aiuti economici al Paese. I Fratelli Musulmani in Giordania sono la più importante forza di opposizione all’interno del parlamento e il gruppo politico più potente e influente, con una forte base di sostegno popolare. 

Un’altra incoerenza della Giordania con le politiche saudite è stata quando i sauditi hanno lanciato nel marzo 2015 l'”Operazione Decisive Strom” contro lo Yemen. Inizialmente, i governanti sauditi sono riusciti a riunire attorno a sé i Paesi arabi sunniti, compresa la Giordania. Ma presto la Giordania rifiutò di inviare forze di terra alla campagna e la sua partecipazione alle operazioni aeree durò solo poco tempo. 

Giordania tra malcontento interno e ingerenze straniere

Sebbene queste crepe possano spiegare i complotti destabilizzanti sauditi-emiratini-israeliani in Giordania per mettere a dura prova il re affinché si unisca alle loro politiche regionali, la teoria su un colpo di Stato militare rimane infondata. Secondo il vice primo ministro e ministro degli Esteri Ayman al-Safdi, nessuno dei detenuti era personale dell’esercito. Il fatto che il colpo di Stato sia stato organizzato senza il coinvolgimento dei capi dell’esercito promuove scenari alternativi: è stato un avvertimento al leader giordano da parte di sauditi ed emiratini o una misura preventiva del governo per controllare eventuali piani di colpo di Stato da parte di figure vicine a Riyadh e Abu Dhabi nel mezzo della crisi economica e del malcontento dell’opinione pubblica nei confronti del governo.

di Yahya Sorbello

Tags
Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button
Close
Close

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi